LIBERO PROFESSIONISTA O IMPRESA?

ABILITAZIONE E FORMAZIONE ALLA PIATTAFORMA MePA

CON IMPRESA OK SEI ABILITATO E FORMATO!!

INCLUSO NELL'ABILITAZIONE AVRAI ANCHE IL

L'AGGIORNAMENTO DEI DATI - OBBLIGATORIO ENTRO IL 1° LUGLIO - PER L'APPLICAZIONE NEL MEPA DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

TUTTO A SOLI 260€ INVECE DI 390€


IL SERVIZIO DI IMPRESA OK E' IL PIU' SCELTO DAGLI ITALIANI:

COMODO

SERVIZIO CHIAVI IN MANO.

NON DEVI FAR NIENTE

SICURO

ABILITAZIONE

SENZA ERRORI

VELOCE

COMPLETAMENTO PROCEDURA IN 24 ORE

COLLAUDATO

PIU' DI 1.500

CLIENTI ABILITATI

IL SERVIZIO PER ESSERE SUBITO ATTIVI E FORMATI NEL MEPA A UN PREZZO MAI VISTO!

SCOPRI COME FUNZIONA
CHIAMA: 06 30260645

VUOI SPENDERE ANCORA MENO E FARE DA SOLO CON IL NOSTRO AIUTO?

FORMAZIONE E ASSISTENZA PER L'ABILITAZIONE "FAI DA TE"

€ 50,00 invece di € 100,00

45 MINUTI CON UN PROFESSIONISTA ESPERTO A TUA DISPOSIZIONE PER RISPONDERE A QUESITI O RICEVERE ISTRUZIONI SU COME:

Verificare i Requisiti di Iscrizione

Registrare il Legale Rappresentante

Registrare l'Operatore Economico (Impresa, Professionista, Onlus, ecc)

Scegliere il Bando e le Categorie alle quali abilitarsi

Compilare la Domanda in Piattaforma

Compilare le Dichiarazioni ex Art. 80

Generare e firmare la Domanda in Piattaforma

Firma correttamente la Domanda con la Firma Digitale

Verificare l'Esito e la Visibilità in Piattaforma

Monitorare e individuare le Gare dopo l'Abilitazione

Compilare il Catalogo dopo l'Abilitazione

RICHIEDI L'ASSISTENZA

SE, ANCHE DOPO LA NOSTRA FORMAZIONE, NON RIESCI O NON VUOI COMPLETARE L'ABILITAZIONE DA SOLO:

TI SCALIAMO I 50€ DAL PREZZO DELL'ABILITAZIONE CHIAVI IN MANO!

INQUADRA IL QR CODE E CHIAMA

IMPRESA OK E' IL TUO PARTNER DI FIDUCIA PER TUTTI I SERVIZI MePA:

SBLOCCO ACCOUNT

Intervento presso il MePA per la riattivazione di Account MePA bloccati.



FORMAZIONE

Il Corso per l'utilizzo del MePA per gestire: Gare, Catalogo, Ordini, Rinnovo Dati.


INSERIMENTO CATALOGO

Compilazione del Catalogo Prodotti effettuata da un nostro Consulente per conto del Cliente.


MONITORAGGIO GARE

Invio degli Avvisi delle Gare (RDO)  pubblicate nella Piattaforme MePA per le Categorie di interesse.

GESTIONE GARE

Affida a un Consulente Esperto la gestione di Gare e Trattative Dirette nel  MePA.


DOCUMENTI DI GARA

Produzione per conto del Cliente di FVOE, DGUE, Dich. Art. 80 e tutti i Documenti richiesti per le Gare MePA.

VAI ALLA PAGINA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA MEPA

Cosa è incluso nel Prezzo per l'Abilitazione
Impresa OK non effettua l'Abilitazione in base alla sola Visura.
Noi ​mettiamo a disposizione del Cliente un Consulente Dedicato, che si occupa di gestire l'intera Procedura fino al suo completamento, svolgendo tutte le Attività fondamentali per una corretta Abilitazione senza sorprese.
​Scopri qui sotto tutte le Attività che sono incluse nel Servizio di Abilitazione di Impresa OK e i Rischi derivanti dallo svolgere l'Abilitazione senza effettuare tali Attività

Verifica dei Requisiti
Dichiarazioni Obbligatorie
Scelta delle Categorie
Gestione della Procedura
Compilazione Catalogo
Firma Digitale della Domanda
Verifica dei Requisiti

La Verifica dei Requisiti Obbligatori

Per potersi abilitare al MePA occorre soddisfare tutta una serie di Requisiti, definiti dal Codice per gli Appalti e che riguardano sia le Imprese che i Professionisti.

Alcuni di questi Requisiti sono comuni a tutte le Abilitazioni, mentre altri sono specifici di determinate Categorie Merceologiche.

Nel predisporre la Domanda di Abilitazione, i nostri Consulenti sottopongono sempre prima al Cliente l'elenco dei suddetti Requisiti per una verifica puntuale.

Inviare la Domanda di Abilitazione senza effettuare prima la verifica dei Requisiti comporta il rischio che la Domanda stessa venga rifiutata dal MePA.

CHIAMA: 06 30260645
SCOPRI COME FUNZIONA
Dichiarazioni Obbligatorie

La Compilazione ed il Controllo delle Dichiarazioni Obbligatorie

Durante la Procedura di Abilitazione al MePA, devono essere effettuate - dal Legale Rappresentante dell'Impresa o dal Professionista - una serie di Dichiarazioni Obbligatorie.

Alcune di queste Dichiarazioni sono comuni a tutti i Bandi e Categorie di Abilitazione - come ad esempio quelle relative alla Regolarità Contributiva o Fiscale - mentre altre sono specifiche di una Categoria Merceologica. Altre ancora sono specifiche di ogni data Professione Organizzata (Ingegneri, Geometri, Architetti, ecc).

Durante la Procedura di Abilitazione, i nostri Consulenti predispongono le Dichiarazioni Obbligatorie e le sottopongono al Cliente, per una verifica puntuale.

Inviare la Domanda di Abilitazione senza effettuare prima la verifica puntuale delle Dichiarazioni Obbligatorie, comporta il rischio che il Legale Rappresentante che le ha sottoscritte incorra in Azioni di Responsabilità sia Amministrativa che Penale da parte della Pubblica Amministrazione.

CHIAMA: 06 30260645
RICHIEDI INFORMAZIONI
Scelta delle Categorie

La Scelta del Bando e delle Categorie di Abilitazione

Molti Fornitori di Servizi legati al MePA omettono di spiegare chiaramente che l'Abilitazione non è "al MePA" (il MePA è "solo" una Piattaforma) ma è a uno o più Bandi e Categorie Merceologiche. Questo significa che, una volta scelta la o le Categorie, non sarà possibile ricevere inviti a Gara (c.d. RDO - Richieste Di Offerta) provenienti da Categorie magari simili, ma non corrispondenti alla Categoria scelta. Poichè nel MePA vi sono 330 Categorie, esistono moltissimi casi nei quali ad una stesso Settore di Attività dell'Impresa o del Professionista corrispondono diverse Categorie tra le quali scegliere. E poichè gli Enti indicono le Gare (Aperte, Ristrette o Negoziate) solo ed esclusivamente all'interno di una data Categoria, se questa non è tra quelle scelte in fase di Abilitazione, non si potrà in alcun modo prendere parte alla stessa.

Inoltre, se anche ci si accorge di non essersi abilitati alla Categoria corretta, non sarà possibile aggiungerne una nuova fino a quando l'Abilitazione non sarà completata, con il rischio di perdere l'opportunità di partecipare ad una Gara imminente.

Per questo motivo i nostri Consulenti non effettuano mai la scelta delle Categorie sulla base del Codice Ateco riportato in Visura (per le Imprese) o della semplice definizione dell'Attività Professionale svolta (per i Professionisti).

La scelta delle Categorie, con Impresa OK, avviene attraverso un Colloquio telefonico con un nostro Consulente che guiderà il Cliente nella scelta in base all'Obiettivo specifico che il Cliente intende perseguire (partecipare ad una Gara di prossima pubblicazione; partecipare alle Gare - in generale - di un dato tipo di Attività, ecc), oltre che in base all'Attività svolta e a quanto indicato interno dell'Oggetto Sociale (se Impresa)

Inviare la Domanda di Abilitazione scegliendo le Categorie solo in base al Codice Ateco (per le Imprese) o all'Attività Professionale svolta (per i Professionisti), comporta il rischio di non poter partecipare alle Gare (Aperte, Ristrette o Negoziali/Dirette) di proprio interesse, in quanto queste saranno poi indette all'interno di una Categoria differente rispetto a quella scelta.

CHIAMA: 06 30260645
RICHIEDI INFORMAZIONI
Gestione della Procedura

La Gestione Integrale della Procedura di Abilitazione

Impresa OK svolge, per conto del Cliente, l'intera Procedura di Abilitazione: dalla Registrazione iniziale del Legale Rappresentate o del Professionista (se non è ancora stata effettuata) fino alla Firma Digitale della Domanda di Abilitazione e al caricamento della stessa nella Piattaforma.

La nuova Procedura di Abilitazione (rilasciata dal MePA a maggio 2022) richiede la conoscenza tecnica di come gestire ogni singolo passaggio nella Piattaforma e la capacità di risolvere apparenti blocchi del Sistema, sapendo come superarli.

In alcuni casi è anche necessario interagire con il Supporto Tecnico della Piattaforma, per risolvere blocchi reali che possono occasionalmente verificarsi.

I nostri Consulenti sono preparati ad affrontare tutte le casistiche, per poter assicurare al Cliente che l'Abilitazione finale avvenga in modo corretto e nel minor tempo possibile. Grazie alle Competenze sviluppate i tempi medi di Abilitazione dei Clienti da noi seguiti sono di circa 7 giorni.

CHIAMA: 06 30260645
RICHIEDI INFORMAZIONI
Compilazione Catalogo

La Compilazione del Catalogo MePA durante Procedura di Abilitazione

La compilazione del Catalogo nel MePA, è una Procedura che richiede molta attenzione in quanto gli Attributi dei Prodotti preimpostati all'interno della Piattaforma potrebbero non corrispondere a quelli dei Prodotti effettivamente offerti (e del resto sarebbe impossibile mappare a priori milioni di prodotti con tutte le possibili varianti).

Poichè le caratteristiche dei Prodotti, i Prezzi, le Quantità che si dichiarano disponibili ed i Tempi di Consegna che si caricano nel Catalogo MePA sono vincolanti per l'Impresa che si abilita (e soggetti a penali, nel caso in cui non vengano rispettati), è fondamentale che la compilazione del Catalogo avvenga in modo oculato e tenendo presente tutti questi fattori.

Per questo i nostri Consulenti effettuano la compilazione del Catalogo insieme al Cliente, spiegando tutte le implicazioni e trovando insieme a lui il modo migliore per compilare il Catalogo stesso.

Compilare il Catalogo, durante l'Abilitazione, senza tener conto di questi fattori comporta il rischio di incorrere in penali da parte della Pubblica Amministrazione, nel caso in cui i parametri inseriti per tutti gli attributi richiesti non vengano rispettati.

CHIAMA: 06 30260645
RICHIEDI INFORMAZIONI
Firma Digitale della Domanda

La Firma Digitale della Domanda

La Domanda, una volta creata sulla Piattaforma, va firmata digitalmente.

I nostri Consulenti assistono il Cliente anche in questa fase in quanto, per quanto semplice possa sembrare, occorre seguire alcuni accorgimenti - non spiegati all'interno della Piattaforma - senza i quali non è possibile portare a termine l'intera Procedura.

CHIAMA: 06 30260645
RICHIEDI INFORMAZIONI

Le 6 Domande fondamentali sulla Piattaforma MePA

La Nuova Piattaforma MePA
A cosa serve
Quanto Tempo occorre
Chi può abilitarsi
Cosa bisogna avere
La Procedura
La Nuova Piattaforma MePA

1. La nuova Piattaforma MePA

Per accedere al MePA occorre effettuare l'Abilitazione alla Piattaforma.

L'Abilitazione è la Procedura di iscrizione al MePA, necessaria per chi vuole entrare nella Piattaforma prima di Maggio 2022.

A Maggio 2022 è stato effettuato - da parte del MePA - un cambio di Piattaforma in vista del quale, per continuare ad operare dopo tale data, è stato necessario effettuare all'interno della propria Posizione in Piattaforma una Procedura di Migrazione.

Procedura che il MePA ha chiamato Pre-Abilitazione (alla Nuova Piattaforma).

Coloro i quali non hanno effettuato tale migrazione, sono stati quindi estromessi dalla Piattaforma, nella quale risultano quindi non più visibili e devono pertanto - come chi vuole entrare per la prima volta nel MePA - effettuare la nuova Procedura di Abilitazione.

A cosa serve

1. A cosa serve il MePA

Il MePA - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione - è la più utilizzata Piattaforme di E-Procurement ovvero di acquisto, impiegata dagli Enti Pubblici per scegliere i Fornitori ed effettuare Gare di Appalto e Ordini Diretti.

E' un po' come se fosse Amazon, a disposizione degli Enti Pubblici.

E' quindi indispensabile per farsi conoscere dalla maggior parte degli Enti Pubblici, diventare loro fornitori e partecipare alle Gare di Appalto o ricevere Ordini Diretti.

Quanto Tempo occorre

2. In quanto Tempo ci si abilita al MePA

L'abilitazione, se condotta da chi ha esperienza, richiede pochi giorni.

Tuttavia il tempo effettivo dipende dal funzionamento e dal traffico sulla piattaforma MePA.

In fase di richiesta del Preventivo, i nostri consulenti informano sempre i clienti circa i tempi medi di abilitazione in quel momento.

Chi dichiara di ottenere l'Abilitazione Immediata commette un falso, proprio per i tempi delle Commissioni suindicate.

Per contro, affrontare la Procedura di Abilitazione in autonomia è sicuramente possibile ma, normalmente richiede settimane o mesi di tentativi a vuoto, perchè non si conoscono specificità ed insidie di ogni passaggio

Chi può abilitarsi

3. Chi può abilitarsi al MePA

Possono abilitarsi al MePA sia persone fisiche che giuridiche, purchè in possesso di Partita IVA.

L'abilitazione è aperta anche ad Associazioni senza scopro di lucro e le Cooperative Sociali.

Possono inoltre abilitarsi sia Entità Italiane che straniere

Cosa bisogna avere

4. Cosa bisogna avere per essere abilitati al MePA

Per essere abilitati al MePA occorrono diverse informazioni reperibili presso il Commercialista ed il Consulente del Lavoro ed un solo Documento (la Visura Camerale aggiornata).

Inoltre occorre essere dotati di Firma Digitale intestata al Legale Rappresentante dell'Azienda (normalmente il titolare), in nome del quale viene effettuata tutta la procedura.

La Procedura

5. Le Fasi della Procedura di Abilitazione

La Procedura di Abilitazione è composta da diverse Fasi successive, che vanno dalla Prima Registrazione alla Creazione del Profilo Aziendale, dal caricamento dei Dati Fiscali a quelli Previdenziali, dalla Compilazione del Profilo Societario alla delicatissima Compilazione del Catalogo e infine alla Generazione e Validazione della Domanda di Abilitazione.

Ogni Fase presenta specificità e difficoltà tali da richiedere la conoscenza storica della Procedura, in modo da poterla portare a termine senza errori e nel tempo di 15 giorni.

Fare da soli comporta il rischio di impiegare settimane o mesi e di rimanere poi soli nelle comprensione del funzionamento della Piattaforma.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Tutti i Prezzi sono al netto dell'IVA

Chiama: 06 30260645

Oppure vieni a trovarci in via Cassia, 1081 - 0189 Roma